Bilancia - Scorpione - Sagittario |
Ariete-Gemelli |
Cancro-Vergine |
Capricorno-Pesci |
 |
BILANCIA - Gioia e dolore in questa costellazione sembrano
componenti più interiori che esteriori, infatti i nativi mostrano un
comportamento apparentemente al di sopra delle emozioni. In realtà sono fra
coloro che più sanno trarre il piacere utilizzando cose e situazioni che lo
generano, ma al contempo sono anche venati da uno strascico di malinconia, forse
ereditato dalla costellazione precedente, che li rende a volte passivi e
fatalisti. Le loro scelte spesso tardive, non sempre riescono a evitare i dolori
che la vita è in grado di infliggere. E' l'inerzia causata dalla loro incertezza
che non permette una scelta rapida e nell'attesa che gli eventi si compiano,
possono degenerare e sfociare in profonde sofferenze.
|
Ciononostante non è facile che la loro indole si modifichi, il loro fatalismo li
fa perdurare nello stesso atteggiamento e conseguentemente ripercorrono le
stesse strade da cui sono già passati.
Di indole buona, non dovrebbero accettare così passivamente l'evolversi degli eventi, ma risvegliarsi e reagire: vivrebbero certamente momenti più gioiosi e dato che questo raramente accade tendono a somatizzare, anche attraverso delle sregolatezze che rappresentano una via di fuga.
|
 |
SCORPIONE - I nativi non conoscono le mezze misure, il dolore è cocente, la gioia è smisurata e le emozioni incontrollabili. Le tinte forti alle quali gli eventi della vita li hanno abituati, vanno in crescendo, diventano più significative. Gli anni per loro non stemperano e non attenuano le forze pulsionali, sembrano animati da energie infinite, fanno proprie le ingiustizie e con spirito donchisciottesco si gettano nelle battaglie, soffrendo per sé stessi e gli altri. Questo costa loro spesso una serie pesante di somatizzazioni.
Sembrano amare il dolore, lo cercano e se
non lo trovano: lo provocano. Difatti possiedono una buona memoria, così
non fanno gli stessi errori, si limitano a collezionarne altri.
|
Si giustificano motivando il grado di
apprendimento raggiunto, ma a lungo andare possono perdere persino la voglia di
vivere. Finiscono per isolarsi, sentirsi incompresi, così possono dimenticare la
gioia e diventare rancorosi e cattivi. In particolare sono le femmine che cadono in questa trappola, mentre i maschi hanno vie di fuga a cui ricorrono, anche se come
tutto ciò che li riguarda, non raramente sono eccessive e diventano autodistruttive. |
 |
SAGITTARIO - Consapevoli che le proprie azioni sono spesso causa della sofferenza, questi nativi affrontano le proprie esperienze dolorose con molta forza e determinazione, facendone tesoro. Sono capaci di comprendere appieno il significato profondo delle loro emozioni e far sì che questo determini in loro dei cambiamenti utili. Sono molto attivi, curiosi e aperti ad ogni esperienza nuova, quindi non si accontentano di accettare gli insegnamenti, ma sottopongono alla prova dei fatti ogni evento, anche quando questi è negativo. Per contro riescono a diventare ottimi maestri di vita e a trasmettere agli altri il contenuto delle esperienze accumulate.
Normalmente si esprimono con spensieratezza
gioiosa e sano piacere di vivere, anche quando stanno soffrendo moltissimo
riescono a simulare tranquillità esteriore.
|
In particolare le femmine assumono questo atteggiamento e lo fanno proprio per evitare di diventare pesanti per gli altri, perché sono consapevoli che ciascuno deve risolvere i propri problemi con sé stesso e non può gravare sulla comunità, i maschi al contrario enfatizzano le loro emozioni scaricandole sugli altri. Tutti però sanno godere del presente e delle piccole, come delle grandi gioie. |
La gioia e il dolore |
HOME PAGE |